Thomas Biagi Racing è l’accademia di che si plasma su ogni singola esigenza grazie a un programma assolutamente personalizzato e mirato, un simulatore di ultima generazione e le attenzioni esclusive e costanti di uno dei piloti italiani più di successo: Thomas Biagi.
Da un giovane driver che proviene dal Go Kart in cerca di una scuola dove farsi le ossa, a un pilota senior a caccia di nuovi stimoli. Da un driver affermato che vuole migliorare le sue performance in pista a una scuderia interessata al track-learning su circuiti specifici.
Ad accoglierti, un clima familiare ricco di attenzioni e la garanzia di massima riservatezza per allenarti in totale serenità, così come hanno fatto nel tempo tanti best driver italiani e stranieri che ne hanno riconosciuto il valore e l’efficacia.
“Quante volte mi sono detto come sarebbe bello tornare a 16 anni con l’esperienza di adesso e ripercorrere la mia carriera. Ed è l’opportunità che oggi hanno i miei allievi”.
Se nella casa del Motorsport il talento rappresenta le fondamenta, preparazione fisica e psicologica sono i mattoni indispensabili per costruire il successo di un pilota. Per questo, Thomas Biagi Racing Academy mette a disposizione di ogni allievo una palestra attrezzata specifica per i driver e una equipe di istruttori e medici specialisti su ogni singolo ambito di intervento.
Allenamento e sviluppo atletico, dieta e alimentazione. Un programma su misura per imparare a conoscere se stessi, capire i propri limiti e provare a superarli, seguiti costantemente attraverso una serie di check periodici per valutare i progressi sul campo. Tutto con la supervisione di Thomas Biagi, che ne ha sperimentato i benefici sulla sua pelle con i risultati che tutti conosciamo.
Il Simulatore di Thomas Biagi Racing è il gioiello dell’accademia. La tecnologia al servizio del driver professionista. Uno strumento di ultima generazione messo a punto da un team di ingegneri con il supporto fondamentale di Thomas Biagi, per un’esperienza fedele in ogni suo componente, a ogni curva e in ogni circuito.
Dal software ai codici di movimento, dalle parti meccaniche alla scocca fino agli aspetti audio, tutto è stato pensato per offrire al pilota le stesse sensazioni dell’abitacolo, l’emozione della pista, con feedback precisi su volante, freno, pedale e infinite possibilità di customizzazione della vettura. Non un gioco, ma uno strumento altamente sofisticato tra i migliori al mondo.
La vittoria di ogni competizione parte da un dialogo efficace tra ingegnere e pilota. Grazie al Simulatore di Thomas Biagi Racing è possibile riprodurre anche la relazione con il team di tecnici, per scoprire i segreti di una buona messa a punto e concentrare l’attenzione sugli elementi che davvero possono fare la differenza in pista. 150 canali di telemetria e la presenza, oltre a Thomas, di un ingegnere specializzato, consentono di misurare i parametri di ogni corsa – come velocità, forza g-laterale, punti di cambiata – permettendo ai piloti di affinare la propria tecnica gara dopo gara. Per imparare a migliorare il set up e a trovare in ogni situazione il giusto feeling con la propria macchina.
Le corrette traiettorie, i migliori punti di frenata, i segreti dietro ogni curva. La perfezione tecnologica del simulatore e i consigli sul campo di un grande pilota come Thomas Biagi, sono un mix ideale per mettersi alla prova sui vari circuiti internazionali e crescere giorno per giorno.
Un allenamento intenso, preciso, che misurerà la tua capacità di reazione a vari elementi di disturbo, per imparare a gestire lo stress. Test ripetuti sui giri “a secco”, in qualifica e in gara, per osservare la curva di rendimento, visionare gli ambiti di miglioramento e portare davvero ogni pilota a massimizzare il proprio talento.